Descrizione Il patrimonio documentario che costituisce l’Archivio Storico della Pietà rappresenta una preziosa testimonianza sulla vita dell’antico Ospedale e sull’evoluzione delle strategie di accoglienza e d’inserimento degli esposti nella società nel corso dei secoli e attraverso le varie forme di governo istituzionale.
Il fondo archivistico dell'Ospedale della Pietà conserva documenti datati dal XVII al XX secolo. Tra le serie documentarie di notevole rilievo per la storia dell'Ospedale e per quella della sua attività assistenziale sono i libri Scafetta, i libri Ruota, i fascicoli personali e i registri baliatico poiché consentono di ricostruire le dinamiche dell’abbandono a partire dalla seconda metà del XVII, permettendo di coglierne implicazioni religiose, sociali ed istituzionali.
Sono tre i fondi aggregati: il fondo cartografico (XVI-XIX secolo), il fondo della Congregazione di Carità (1807- 1827) ed il fondo delle lettere mercantili di Alessandro Mora (1639- 1651).
Il materiale documentario è consultabile, previa richiesta d'autorizzazione all'Amministrazione dell'Ente.
Gli studenti dovranno produrre anche una lettera di presentazione del docente a cui fanno riferimento per la ricerca.